Carabinieri controllo motoveicoliNel medesimo contesto operativo: 6 denunce e 10 sequestri di automezzi. Nei giorni 27 e 28 marzo 2014, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio nell’ambito della giurisdizione di competenza che va da Zambrone fino a Nicotera, frazione Marina.

Nel corso del Servizio:

– a NICOTERA Sono stati arrestati due soggetti, entrambi titolare di attività commerciali per la vendita al pubblico di bevande ed alimenti, rispettivamente di 40 e 30 anni, entrambi di Nicotera e noti alle Forze di Polizia. Entrambi sono stati sorpresi, in flagranza di reato, di Furto Aggravato di Energia Elettrica. I tecnici dell’Enel, intervenuti congiuntamente ai militari dell’Arma, hanno riscontrato che MERCURI FRANCESCO e CAMPENNÌ MANUEL, mediante l’apposizione di un magnete sul contatore enel, alteravano la misurazione del consumo di energia elettrica con ingiusto profitto e conseguente danno cagionato alla società fornitrice, ammontante ad una percentuale variabile dal 60% al 95% rispetto a quanto realmente consumato. Mercuri e Campennì, espletate le formalità di rito, sono stati associati al regime della detenzione domiciliare.

 

– A ZUNGRI sono stati denunciati a piede libero 3 soggetti, rispettivamente responsabili di falso materiale commesso da privato, guida senza patente ed omessa custodia di armi.

 

 

– A JOPPOLO sono state denunciate due donne di nazionalità Romena, responsabili di molestia a mezzo telefono nei confronti di una donna del luogo.

 

– A TROPEA è stato denunciato a piede libero un cittadino Romeno responsabile di Guida in Stato di ebbrezza, essendo stato lo stesso fermato alla guida con un tasso alcool emico tre volte superiore al limite consentito.

 

Sempre nel corso del servizio coordinato venivano complessivamente eseguite, con esito negativo, ulteriori 7 perquisizioni domiciliari, 10 veicolari e 14 personali.

A conclusione del medesimo servizio venivano sottoposti a fermo amministrativo nr. 8 autovetture e nr. 2 furgoni in violazione all’art. 193 del c.d.s. in quanto mancanti della copertura assicurativa ed elevate ulteriori 3 contravvenzioni per varie violazioni al codice della strada, per un importo complessivo di € 9.000,00.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *