La III edizione della manifestazione “Tempo di Natale”, organizzata dall’Assessorato alle Politiche per lo Sviluppo economico del Comune di Roccella Jonica , guidato da Francesco Ursino, è stata segnata dal maltempo che non ha consentito il previsto svolgimento dell’iniziativa all’aperto, tra la piazza San Vittorio ed il corso della cittadina.
La pioggia insistente, infatti, ha fatto spostare tutto all’ex Convento dei Minimi dove, tuttavia, il profumo della “pignolata al miele”, preparata dalla pasticcerie roccellesi “L’Angelo Dolce”, “Bar Borgo” e “L’Oasi”, si è concentrato e si è diffuso dall’ingresso fino al piano superiore, per la gioia delle centinaia di persone che non sono volute mancare alla degustazione del tipico dolce natalizio.
A distribuire gratuitamente, ai tantissimi visitatori, gli assaggi della pignolata sono stati gli studenti dell’ Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri “Dea Persefone” di Locri e dell’ Istituto tecnico per il Turismo “Zanotti Bianco” di Marina di Gioiosa Jonica.
A coordinare l’impeccabile e puntuale servizio degli studenti giunti da diversi paesi della Locride, sono stati i docenti dell’Alberghiero di Locri, Pasqualino, Carella, Pangallo e Bonetti e Lucà dell’Itt di Marina di Gioiosa.
La manifestazione è stata allietata dall’apprezzato concerto dell’ “Orchestra Giovanile di Fiati” di Stilo, diretta dal maestro Cosimo Bombardieri, che si è esibita nella sala grande dell’ex Convento dei Minimi.