Quando pensiamo all’integrazione del soggetto disabile, ognuno di noi ha una sua immagine mentale. Sono immagini molto spesso contrastanti; sono immagini, purtroppo, molto spesso negative. Alcuni collegano questa realtà alle difficoltà, ai problemi che, ad esempio, un bambino diverso crea alla classe dei bambini “normali.” Altri, sempre nel caso di bambini inseriti nell’ambiente scolastico sottolineano pietisticamente la sua sofferenza, nel ritrovarsi in un ambiente “normale”, lui che normale non è; con le sue difficoltà nel capire, nel partecipare a ciò che avviene nella classe e a ciò che si svolge nella scuola, che si è aperta anche a lui, ma che ha difficoltà a integrare anche lui.
I genitori del bambino disabile, invece la pensano sicuramente in maniera diversa. Per molti di loro la scuola é sicuramente un punto fondamentale di riferimento per la crescita del figlio e spesso lottano per questa integrazione e cercano, in maniera spasmodica, di attuarla quanto prima possibile, quanto meglio possibile.
Ma di quale integrazione ognuno pensa e parla? Perché vi sono almeno tre livelli d’integrazione. Quindi, come società, dobbiamo deciderci a scegliere quale di questi livelli noi vogliamo raggiungere e rendere attuale. Perché non capiti di ingannare genitori e famiglie che già si sentono sviliti nei loro sogni e nelle loro aspirazioni, dal momento in cui si rendono conto delle difficoltà del figlio.
Primo livello: “ Stare insieme con gli altri.”
C’è un primo livello che potremmo chiamare dello ”stare insieme con gli altri.”
Perché ciò avvenga il bambino o la persona normale e il disabile frequentano la stessa casa, la stessa palestra e scuola, vivono nella stessa classe, sono seduti nello stesso banco (fig. 2). Con la legge sull’integrazione scolastica la nostra società ha raggiunto quasi pienamente questo primo livello.
Buona parte dei bambini con difficoltà, spesso anche gravi, di tipo motorio, psichico e sensoriale, non affollano più gli istituti specializzati e neanche sono reclusi in una stanzetta della loro casa, come avveniva precedentemente, ma utilizzano la scuola del proprio quartiere, vanno nella stessa palestra, frequentano la stessa parrocchia. Questa non è una conquista così grande e importante come sembra. Per secoli, prima che l’illuminismo ed il razionalismo spingessero le società più evolute a segregare, pensando di curare ed aiutare meglio, le persone con disabilità negli istituti, queste già vivevano nella società con gli altri e accanto agli altri.
Il disabile non era affatto segregato, come oggi si pensa, ma, a modo suo e con tutti i suoi limiti, partecipava alla vita della comunità e spesso, anche se era canzonato dai bambini più monelli, era protetto e coccolato da tutta la comunità degli adulti.
Secondo livello: ”Socializzare con gli altri”
Il secondo livello d’integrazione si propone, oltre allo stare insieme, anche la socializzazione con gli altri.
In questo caso i genitori, gli insegnanti, gli educatori e gli adulti in genere, si pongono come obiettivo non solo la presenza fisica del bambino disabile accanto ai normali ma anche la sua integrazione e comunione fatta di scambi, di amicizia, di dialogo e dono reciproco (fig. 3). Non accetteranno soltanto che il bambino disabile stia in classe, nei cortili o in palestra accanto agli altri bambini, ma lavoreranno attivamente affinché l’obiettivo della socializzazione si attui pienamente, cosicché la vicinanza e la presenza siano occasione di conoscenza, dialogo, dono e collaborazione. Cercheranno, ad esempio, di attuare un buon inserimento nei gruppi giovanili, così importanti per la crescita del bambino, sia per la maturazione che consegue la relazione con coetanei durante varie attività: sportive, spirituali, sociali e civili, che per la possibilità d’instaurare ed introiettare valide figure di adulti oltre quelle dei genitori.
Gli insegnanti, dal canto loro, approfitteranno di ogni sua conoscenza per farne partecipe gli altri. Quindi l’aiuteranno ad avere un’immagine positiva, sia verso se stesso, che nei confronti dei suoi genitori, degli altri adulti e dei coetanei.
Di questa modalità d’approccio ne trarranno vantaggio tutti i bambini, sia quelli normali che disabili, in quanto lo scambio sarà prezioso per tutti. Ognuno però resterà al proprio livello di sviluppo, rimanendo quindi il bambino in situazione di disabilità con i suoi limiti e quello normale con le sue normali capacità.
Terzo livello: essere come gli altri.
Il terzo livello d’integrazione possibile, che è certamente molto più difficile da raggiungere, lo potremmo chiamare dell’”essere come gli altri.”
In questo caso, ogni sforzo della società, della scuola, della famiglia dovrà tendere ad eliminare o ridurre in maniera significativa il deficit.
Che significa superare o limitare un deficit?
Significa diminuire, o se possibile annullare, gli effetti che la limitazione crea.
Ad esempio, un cieco ha mille difficoltà che nascono proprio dalla mancanza di apporti sensoriali fondamentali nel riconoscere, gestire e muoversi nella realtà che lo circonda.
Ha difficoltà di movimento in un ambiente sconosciuto. Ha difficoltà nella lettura, nella scrittura, nella relazione autonoma con gli altri; ma se, come abbiamo rappresentato nell’immagine, studiamo, sperimentiamo e poi forniamo a questa persona che ha tale grave deficit sensoriale una serie di ausili: un bastone con particolari caratteristiche tecnologiche con cui poter “sentire” gli ostacoli mediante un radar; dei marciapiedi in cui sia presente una striscia lievemente più rilevata su cui poter camminare sicura; dei semafori che l’avvisino quando può tranquillamente attraversare la strada; un cane guida che l’aiuti negli spostamenti; questa persona sarà in grado di muoversi agevolmente sia nella sua casa sia nella città (fig. 4). Pertanto il suo handicap sarà notevolmente ridotto nonostante persista la disabilità.
Se poi a questo cieco insegniamo a scrivere, con delle metodiche particolari ad esempio con il metodo Braille o con l’uso di computer che riconoscano la sua voce, il suo handicap sarà ancora più ridotto. Il bambino, infatti, potrà arricchire più facilmente la sua cultura e potrà esprimere i propri pensieri non soltanto a voce ma anche per iscritto.
Lo stesso può e dovrebbe avvenire per un bambino con ritardo mentale. Se facilitiamo gli apprendimenti o offriamo una serie notevole di stimoli in grado di sviluppare o utilizzare al meglio le sue ridotte capacità intellettive, il miglioramento che avrà nel comprendere, collegare e capire la realtà che lo circonda farà nettamente diminuire il suo handicap in quanto potrà relazionarsi con se stesso, con gli altri e con la cultura dell’umanità in modo più valido ed efficace.
Le condizioni indispensabili per una buona integrazione sono numerose:
1. Il nostro cuore.
2. Una buona cultura e preparazione specifica.
3. L’impegno personale ed il personale sacrificio.
4. Un sano ottimismo.
5. Degli obiettivi precisi.
6. Il credere nelle proprie capacità.
7. IL credere nelle capacità del bambino.
8. Fare in modo che la scuola diventi un luogo di studio.
9. Vi sia alleanza ed intesa tra gli operatori.
10. Si rispettino i parametri di base per l’apprendimento.
1. Il nostro cuore.
La prima qualità di cui dovremmo disporre è certamente il nostro cuore.
Mediante le nostre capacità affettive e relazionali, la nostra sensibilità e disponibilità dovremmo riuscire a sentire vicino a noi, chi è diverso o ha più limiti di noi; ma anche dovremmo saper riconoscere “come noi” chi partecipa della nostra stessa umanità. Il nostro cuore e la nostra sensibilità ci dovrebbero far capire che il bambino disabile, i suoi genitori, la sua famiglia, non hanno bisogno delle nostre lagrime ma del nostro sorriso; non hanno bisogno, attraverso i tanti sussidi statali delle nostre elemosine, ma di impegno intelligente e costante. Non hanno bisogno di pacche sulle spalle, ma di interventi specifici, appropriati e ben calibrati
2. Una buona cultura e preparazione specifica.
Accanto alla disponibilità del nostro cuore, vi deve essere l’impegno delle nostre menti, perché quanto più grave è la disabilità, tanto più perfetti e adeguati devono essere gli interventi e gli strumenti per affrontarla e superarla. L’intelligenza e la cultura portano alla conoscenza dei problemi, delle difficoltà, ma fanno anche intravedere più facilmente le possibili soluzioni. Se io so, se io conosco, posso meglio capire, posso meglio scegliere e operare. Se io non conosco, se io non so, avrò grandi difficoltà nel proporre ed attuare dei percorsi integrativi validi e realistici. È nemica dell’integrazione, quindi, l’ignoranza, intesa come non perfetta conoscenza dei problemi e delle necessità dei soggetti con disabilità. L’ignoranza porta allo sperpero di denaro, tempo, energie e risorse umane. L’ignoranza porta al sospetto e alla paura. Stimola ad interventi errati, inutili o addirittura controproducenti. Un esempio di ciò lo ritroviamo in quei “scuolabus per handicappati”, che scorrazzano fin dal mattino presto in città per raccogliere i bambini disabili e portarli a scuola. Cosa c’è di più nobile e generoso di questa iniziativa, caldeggiata dalle associazioni benefiche e portata avanti dagli assessori comunali più illuminati e sensibili? Come non magnificare gli amministratori che organizzano questo servizio in favore dei più bisognosi? Peccato che in questa gara di solidarietà e di bontà non siano stati evidenziati e soddisfatti alcuni bisogni fondamentali del bambino disabile. Un bambino con problemi è spesso un bambino psicologicamente più fragile degli altri, più immaturo, più bisognoso di coccole, attenzioni e rassicurazioni degli altri. Egli vorrebbe alzarsi, circondato dalle tenere attenzioni dei suoi, quanto più tardi è possibile. Egli vorrebbe essere accompagnato a scuola dalla mano della mamma, del papà o al massimo dei nonni, perché queste sono le persone con cui ha voglia di dialogare lungo il tragitto casa – scuola; queste sono le persone che lo rassicurano; queste sono le persone che lo fanno stare bene. Ed è da loro che vorrebbe l’ultimo bacio e saluto prima di entrare in classe. Sono i loro occhi attenti e sorridenti che vorrebbe ricordare nelle ore scolastiche. Per tali motivi non è molto piacevole per lui alzarsi prima degli altri studenti, vestirsi e prepararsi in fretta per aspettare sotto casa il pulmino che lo porterà, dopo un lungo giro per la città, a scuola. Come non è assolutamente piacevole per lui essere scorrazzato in lungo ed in largo per la città, insieme ad altri bambini con problemi, a volte più gravi dei suoi, in compagnia di un’anonima accompagnatrice che sgrida i soggetti più monelli o pericolosi, per poi essere scaricato in fretta e furia davanti alla scuola.
Un altro esempio lo ritroviamo nella preparazione del personale scolastico: direttori didattici, insegnanti curriculari, insegnanti di sostegno, personale di assistenza, personale A.T.A, equipe di neuropsichiatria che si occupa dell’integrazione scolastica. Se tutto questo personale è ben preparato, costantemente aggiornato ed ha a disposizione gli strumenti didattici ed i materiali indispensabili per l’attività così complessa e difficile che deve intraprendere, la possibilità di raggiungere ottimi livelli d’integrazione è buona. In caso contrario saranno deluse le attese dei genitori, dei minori a loro affidati, come anche della società che pur mettendo in campo enormi risorse otterrà risultati molto modesti.
2. L’impegno personale, il personale sacrificio.
Sono, pertanto, nemici dell’integrazione l’ignavia, l’indifferenza, la noia, il disimpegno. L’ignavia e l’indifferenza non sono odio, non sono acredine, non sono violenza. L’ignavia e l’indifferenza spingono a non porsi i problemi o costringono a porseli ed affrontarli in modo sbrigativo e superficiale, evitando ogni riflessione, ogni coinvolgimento profondo, operando spesso senza credere neanche in quello che si fa.
Così come l’ignoranza e la scarsa preparazione, anche queste qualità negative portano allo sperpero di denaro, di tempo ed energie preziose.
3. Un sano ottimismo.
Sicuramente, nella vita d’ogni giorno, sono numerosi i motivi del pessimismo: lo scarso valore dato alla vita umana nonostante gli impegni di facciata; le tante morti per guerra, terrorismo, incuria; la constatazione che il mondo della politica più deteriore, dell’economia e della finanza più aggressiva prevale frequentemente sul mondo dei sentimenti, degli affetti e della ragione. Nonostante ciò abbiamo lo stesso il dovere dell’ottimismo ragionato. Abbiamo il dovere di credere in noi stessi e nei bambini che ci sono affidati; nelle loro famiglie e nei colleghi; nei superiori e nelle istituzioni. Abbiamo il dovere di mettere accanto ad ogni pianta che muore il seme nuovo della speranza. Leggevo che in Inghilterra vi è un grande parco dedicato non a un Lord della Corona, né a un nobile come ce ne sono tanti in quell’isola ma a un uomo qualunque. Un uomo amante delle passeggiate e della natura il quale, inerpicandosi tra le brulle colline che sovrastavano il suo paese, ogni tanto si fermava per riposarsi. Mentre era intento a contemplare il brullo panorama, con un legnetto era solito fare un piccolo buco nel terreno nel quale inseriva il seme di una pianta d’alto fusto. Con il tempo quei semi germogliarono. Con il tempo e con la pioggia quelle piantine crebbero. E quando formarono un bosco e nel bosco si volle creare un parco affinché i compaesani e gli stranieri potessero godere di quello splendido polmone verde, si dovette dargli un nome. Al solito, vi fu chi lo voleva chiamare con il nome di un re o di un principe del passato o ancora abitante i palazzi del potere, ma prevalse l’idea di chiamarlo, e non potevano fare una scelta migliore, con il nome di quell’ometto, apparentemente insignificante che, con il suo ottimismo e fiducia nella vita, aveva messo sotto terra tanti, tanti semi, sperando che un giorno germogliassero e diventassero alberi grandi e maestosi.
4. Degli obiettivi precisi.
Si abbia come preciso obiettivo il terzo livello d’integrazione. Si creda, quindi, fermamente, nella possibilità di raggiungerlo operando con passione e determinazione.
Questa condizione non è così scontata come si potrebbe credere. Molti operatori: medici, pedagogisti, psicologici, non credono affatto che l’handicap possa diminuire o migliorare. Essi sono convinti, almeno in cuor loro, dell’inutilità di tutti gli sforzi. Spesso accettano con poca voglia di effettuare degli interventi in quanto li considerano come pietosi tentativi, buoni solo a far tacitare la propria coscienza, oltre che le proteste e le pretese dei genitori e dei superiori.
5. Credere nelle proprie capacità.
Tutti gli operatori, ma anche i genitori devono potere credere nelle proprie capacità e qualità. Devono potere credere di essere in grado, se aiutati e sostenuti adeguatamente, di migliorare le potenzialità del bambino diminuendo il suo handicap.
6. Credere nelle possibilità del bambino.
Si creda cioè che il bambino, ogni bambino, anche il più grave, abbia la possibilità di migliorare la sua condizione superando gradualmente le limitazioni che la malattia gli ha provocato.
7. Fare in modo che la scuola diventi un luogo di studio., non soltanto un luogo in cui si studia.
E’ necessario che la scuola diventi un luogo di studio per i docenti e non soltanto un luogo in cui studiano i discenti. Luogo quindi in cui tutti gli insegnanti, coordinati dai dirigenti e con il supporto di esperti nel settore, facciano sistematicamente ricerca. Ricerca di strumenti, metodologie, tecniche e materiali sempre più perfetti e sofisticati, indispensabili allo scopo riabilitativo ed educativo.
8. Effettuare un’attenta osservazione
Altra condizione é che venga effettuata un’osservazione attenta del bambino e dopo, e soltanto dopo, nasca un progetto individuale a breve, medio e lungo termine, efficace, realistico, attuabile.
9. Alleanza ed intesa tra gli operatori.
È, inoltre, indispensabile che si superino le dinamiche negative e distruttive che vengono spesso a crearsi tra gli operatori. È indispensabile, quindi, che venga a stabilirsi un’alleanza, un’intesa e una sinergia fra tutte le forze non solo scolastiche ma anche extrascolastiche: tra la famiglia, gli operatori della sanità, il medico di base, le associazioni di volontariato; per raggiungere insieme questo mirabile scopo comune.
10. Si rispettino i parametri di base per l’apprendimento.
L’ultima, ma non la meno importante, è che si rispettino nei materiali e nei programmi proposti per la stimolazione logico-cognitiva quei parametri di base che sappiamo facilitano di molto la crescita e l’apprendimento.
Quali gli svantaggi e quali i vantaggi dell’integrazione?
L’integrazione del bambino disabile, spesso, almeno nella fase iniziale dell’attuazione della legge, è stata vista come una violenza legislativa. Ricordo il nostro primo intervento come équipe psicopedagogica, con i genitori dei bambini “normali” schierati davanti alla scuola per ostacolare l’invasione di alcuni bambini disabili che, con la loro presenza, per la prima volta, venivano a turbare le normali attività didattiche. In seguito, pur accettando i bambini “diversi” per un senso di giustizia e uguaglianza, molti genitori, ma anche alcuni insegnanti, hanno continuato a sentire questa legge come una violenza, in quanto il bambino con handicap per un verso veniva visto come l’elemento estraneo e diverso che creava disagio al gruppo classe e alla scuola nel suo complesso, mentre, nel contempo, richiedeva molto impegno umano ed economico da parte dello stato e della comunità.
Si sottovalutavano allora e si sottovalutano ancora oggi, molto spesso, gli apporti positivi del bambino, pur portatore di handicap che sono notevoli, molto più di quanto si possa immaginare.
Si sottovaluta, ad esempio, il fatto che il bambino disabile, proprio in quanto essere umano bisognoso di cure e attenzioni particolari, accresce nell’animo degli adulti e dei minori il senso ed il valore della solidarietà, dell’altruismo, della fratellanza, mentre nel contempo dà ai suoi coetanei, stimoli formativi essenziali alla vita sociale: come il senso dell’accettazione, della donazione e dello scambio con chi è diverso da noi.
Valori questi indispensabili per capire e accettare anche le altre diversità e non soltanto quelle legate all’handicap\\\: la diversità del luogo di nascita, la diversità del colore della pelle, la diversità di un’altra lingua o di un’altra religione.
Il bambino disabile fa comprendere, in definitiva, che la diversità è la norma e non l’eccezione nei rapporti umani. Pertanto non solo è da accettare, ma è da valorizzare in quanto fornisce alla società quella ricchezza di apporti diversi che la completano e la rendono più ricca e viva. Questo argomento mi fa pensare ad un’insegnante particolarmente intelligente e capace incontrata in una scuola elementare la quale, avendo nella stessa classe una bambina particolarmente bella e un’altra con una grave disabilità motoria che le dava un aspetto estremamente sgradevole, aveva accettato con gioia che la prima, la più bella della classe, desse all’altra, la più bruttina, l’assistenza e le cure necessarie durante la sua permanenza a scuola. Tra queste due bambine, infatti, era nata un’amicizia ed un’intesa particolare che le aveva unite profondamente nella diversità. Quando incontrai quest’insegnante, per la prima volta, in occasione della visita alla bambina cerebropatica, ella mi disse che aveva in questo modo risolto due problemi: quello della bambina sgradevole e bisognosa di assistenza, ma anche il problema dell’altra bambina, la quale, sia a casa che a scuola, veniva continuamente vezzeggiata e valorizzata soprattutto per la sua bellezza esteriore, mentre nel contempo veniva trascurata la sua crescita spirituale ed umana.
L’esperienza con questi bambini ci permette quindi di capire che la nostra società, la società dell’effimero, dell’apparenza e del consumismo, commette un grosso errore quando vede come fonte primaria di soddisfazione soltanto la bellezza, il fascino, la forza e l’intelligenza. Sbaglia, quando vede come valori primari la ricchezza, gli oggetti che ne rappresentano i sintomi o il potere.
Queste esperienze ci fanno, inoltre, riflettere sul fatto che le gioie più preziose sono quelle dell’essere e non quelle dell’avere o del possedere, ci fanno intendere ancora che la relazione interumana non dovrebbe avvalersi soltanto di oggetti da dare e da ricevere in mille occasioni, come spesso avviene oggi: onomastici, compleanni, promozioni, Natale, prime comunioni ecc, ma dovrebbe basarsi sullo scambio di caldi sentimenti di dialogo, attenzione, affetto, gratitudine e amore. Ci insegnano che gli oggetti quando facciamo un regalo, dovrebbero essere solo un tramite, un espediente per far comprendere all’altro che noi gli vogliamo bene, gli siamo vicini e che il nostro cuore è accanto al suo.
Il bambino disabile riesce quindi ad inserire, con la sua presenza, nuovi e più maturi parametri nella nostra vita, aiutandoci a diventare più ricchi nell’animo, più responsabili, più maturi, più forti.
E quanto abbiamo bisogno oggi di stimoli ad una maggiore maturità e responsabilità! Oggi che i nostri ragazzi non riescono a diventare grandi, non riescono a diventare responsabili e maturi a causa delle mille cose futili di cui li circondiamo e copriamo: il vestito firmato, le scarpe griffate o all’ultima moda, gli oggetti con cui riempiamo la loro stanza mentre impoveriamo il loro cuore. Sono questi comportamenti, stimolati dalla società dei consumi, che impediscono loro di crescere attraverso le difficoltà e le conquiste.
Ma che vuol dire diventare più maturi, più forti, più grandi?
Significa riuscire a non soccombere alle prime difficoltà, alle prime sofferenze. Significa riuscire a resistere ai nuovi flagelli dell’umanità: come l’indifferenza, l’apatia, la droga, il suicidio, l’alienazione.
Da ciò possiamo capire come la presenza di un bambino disabile nella scuola, sia preziosa per la maturazione delle future generazioni.
Senza dimenticare che questa presenza è fondamentale per la ricerca psicopedagogica più avanzata. Questa presenza spinge gli specialisti del settore ad effettuare nuove e più incisive esperienze. Essa incoraggia a scoprire nuovi strumenti che facilitino l’apprendimento e la comprensione; stimola la messa a punto di nuove tecniche, preziose non soltanto per i bambini con disabilità, ma anche per i bambini normali. Ricordiamoci, infatti, che mentre gli strumenti e le tecniche utilizzate normalmente per i bambini normali non sempre sono valide per i bambini handicappati, tutto ciò che va bene per un bambino disabile va benissimo, a fortiori, per i soggetti normali.
È superfluo sottolineare, infatti, che molti dei nuovi materiali didattici e giochi educativi, con cui i nostri figli “normali” giocano e studiano, sono stati creati per i bambini in difficoltà e poi, come preziosa ricaduta della ricerca nell’ambito speciale, sono utilizzati da tutti i bambini.
Allora benvenuti. Benvenuti nelle nostre classi, nella nostra società, insieme a noi, a quelli che sentono, amano e sono come noi.